Per segnalare eventuali aggiunte, modifiche e/o correzioni clicca su "Proponi un contenuto"
È situato tra le case e le viuzze del centro storico e la sua edificazione risale agli anni ’30 del Novecento su un progetto dell’artista locale Francesco Patella e realizzata dal muratore anch’egli di Mosciano Michele Ruffini, che volle così dare un preciso riferimento di devozione al quartiere che proprio in quegli anni stava nascendo.
È totalmente in laterizio e sulla facciata si apre un portale ad architrave piano inserito in un arco a sesto acuto molto più grande dove è collocato anche un finestrone rotondo. Posteriormente si trova un campanile a vela che ospita una campana e internamente è caratterizzata da un’unica aula e una piccola zona presbiteriale con un accenno di abside in cui sono presenti le statue di Sant’Antonio da Padova e di Sant’Antonio Abate.