53^ edizione della Sagra della Porchetta italica, un evento che dal 1964 celebra la tradizione gastronomica abruzzese.
La manifestazione si svolgerà dal 19 al 24 agosto 2024 e presenterà nove rinomati maestri porchettai locali: Luciano Bosica di Teramo, Nicolino Mercurii di Colledara, Lucio Di Stefano di Colledara, Massimo Fagioli di Campli, Andrea Foco di Campli, Roberto Falasca di Teramo, Viro Galliè di Nereto e Fratelli De Federicis di Basciano.
Una settimana ricca di eventi, cultura e tradizione, un'esperienza unica per tutti i visitatori.
Ecco in dettaglio il calendario di tutti gli appuntamenti con visite guidate, laboratori per bambini, eventi musicali e sportivi:
PROGRAMMA MUSICALE:
18 agosto 2024 – Edoardo Bennato in concerto presso Fosso di Mezzo, ore 21:30.
19 agosto 2024:
Piazza Vittorio Emanuele II: I Musici
Piazza San Francesco: DJ Jambo presenta Filippo Porrini DJ e Andrew Voice
Via della Scala Santa: Francesca Degnitti & Sebastiano Vaselli
20 agosto 2024:
Piazza Vittorio Emanuele II: Gianni Schiuma Live Show
Piazza San Francesco: DJ Jambo presenta Banda Larga e a seguire Solo Anime Funk
Via della Scala Santa: Trio Wooden
21 agosto 2024:
Piazza Vittorio Emanuele II: Extentia
Piazza San Francesco: DJ Jambo presenta Filippo Porrini DJ e Andrew Voice
Via della Scala Santa: The Baronetti
22 agosto 2024:
Piazza Vittorio Emanuele II: Studio 54 (apertura dei Temporary Rock)
Piazza San Francesco: DJ Jambo presenta Filippo Porrini DJ e Andrew Voice
Via della Scala Santa: Mobili Trignani
23 agosto 2024:
Piazza Vittorio Emanuele II: Magia 90
Piazza San Francesco: DJ Jambo presenta Serata Latina: Bachata, Salsa, Merengue, Reggaeton con DJ Tio Papo
Via della Scala Santa: The Greed Leaves
24 agosto 2024:
Piazza Vittorio Emanuele II ore 12:00: Concerto bandistico INSULA CAMPLUM
Piazza Vittorio Emanuele II: Falegnameria Marri
Piazza San Francesco: DJ Jambo presenta Katia & The Hammers e a seguire Paolo DB Vinyl DJ set
Via della Scala Santa: Gli Ingenui
EVENTI SPORTIVI:
Sabato 24 agosto alle ore 08:30
Trekking nella Valle degli scoiattoli (con colazione nel bosco). Escursione adatta a tutti a cura di Explora. Per info e prenotazioni: 3668702078 Matteo
Sabato 24 agosto alle ore 09:00:
Passeggiata in Mountain Bike sui sentieri del Comune di Campli – Organizzazione a cura di Monti Gemelli Bike, riservata ai tesserati della Monti Gemelli Bike.
Gara Dimostrativa Funzionale – Organizzazione: Palestra MAS, centro ufficiale del metodo WTA functional training. Gare disputate a coppie (anche miste) su diversi circuiti. Contestualmente, dimostrazione di arm wrestling (braccio di ferro) con spiegazione delle tecniche e delle regole. Informazioni: 347 6004464
LABORATORI GRATUITI PER BAMBINI:
Lunedì 19 agosto – Antica cereria: Laboratorio di cereria per realizzare candele colorate. Primo turno: 18:00 - 19:30, secondo turno: 19:30 - 21:00. Presso piazzale palazzo Lucque. Prenotazioni sul posto. A cura di Nina Onlus.
Martedì 20 agosto – Mosaici di carta: Creazione di mosaici di carta con la tecnica del collage. Primo turno: 18:00 - 19:30, secondo turno: 19:30 - 21:00. Presso piazzale palazzo Lucque. Prenotazioni sul posto. A cura di Nina Onlus.
Mercoledì 21 agosto – Portachiavi: Realizzazione di gadget con l’utilizzo del filo. Primo turno: 18:00 - 19:30, secondo turno: 19:30 - 21:00. Presso piazzale palazzo Lucque. Prenotazioni sul posto. A cura di Nina Onlus.
Giovedì 22 agosto – La terra racconta: Laboratorio di scavo stratigrafico. Orario: 17:00 - 18:30. Presso la sala capitolare del Museo Archeologico di Campli. Prenotazione obbligatoria al numero 3479194412. A cura di Musa - Connessioni per la Cultura.
Venerdì 23 agosto – Con le mani nella terra: Laboratorio di manipolazione dell'argilla. Orario: 17:00 - 18:30. Presso la sala capitolare del Museo Archeologico di Campli. Prenotazione obbligatoria al numero 3479194412. A cura di Musa - Connessioni per la Cultura.
Sabato 24 agosto – Gioielli con la pasta: Decorazione della pasta con l’acquerello e creazione di gioielli. Primo turno: 18:00 - 19:30, secondo turno: 19:30 - 21:00. Presso piazzale palazzo Lucque. Prenotazioni sul posto. A cura di Nina Onlus.
GUIDE TURISTICHE GRATUITE:
Rinascimento a Campli – Visita della Scala Santa, della Chiesa di San Paolo e della Cattedrale di Santa Maria in Platea
Lunedì 19 agosto: Primo turno 20:30, Secondo turno 22:30
Dal 20 al 24 agosto: Primo turno 18:00, Secondo turno 20:30
Informazioni: Evento a cura della Memoria&Progetto Onlus. Iscrizione e ritrovo presso l'ufficio turistico in piazza Vittorio Emanuele II. Contatto: 0861 5601207
Campli Italica – Visita della Necropoli di Campovalano e del Museo Archeologico Nazionale
Martedì 20 e mercoledì 21 agosto alle ore 17:00: Necropoli di Campovalano. A cura di Memoria&Progetto Onlus, prenotazione obbligatoria: 0861 569158
Giovedì 22 e venerdì 23 agosto alle ore 19:00: Museo Archeologico Nazionale. A cura di Musa - Connessioni per la Cultura, prenotazione obbligatoria: 0861 569158 o sul posto. Nota: I primi 20 prenotati riceveranno anche il biglietto di ingresso al Museo offerto dalla Pro Loco Città di Campli.
ORARI SITI DI INTERESSE
Museo Archeologico Nazionale:
19 agosto: 20:00 - 23:00
20-23 agosto: 09:00 - 23:00
24 agosto: 09:00 - 20:00
Scala Santa:
19-24 agosto: 08:00 - 23:30
Necropoli di Campovalano:
19 agosto: chiuso
20-23 agosto: 10:00 - 13:00
24 agosto: 16:00 - 19:00