- Street Food...no ARROSTICINI!!!
- SALTARELLO - IL BALLO CHE RACCONTA LA NOSTRA STORIA
- 2024 ANNO DELLE RADICI ITALIANE
- FESTIVAL DELL'APPENNINO 2024 - Inclusivo di Natura
- CICLOVIA DELL'APPENNINO TERAMANO "I cammini della transumanza"
- “La Casa di Babbo Natale” a Castel Castagna
- Assemblea BIM, entrano tre nuovi delegati di Colledara, Notaresco e Isola del Gran Sasso
- 1 Olimpiade della Lingua Inglese
- Il castagno di Nardò
- Concluso con successo il cartellone DiscoverTE Music del Bim Teramo
- Abbazia di Santa Maria in Montesanto
- L'Eremo di Santa Colomba di Pretara
- I Mendoza nella Valle Siciliana
- La Necropoli di Campovalano
- Interamnia World Cup 2023 - Il Cinquantennale
- Dame e cavalieri in armi - "La Congiura dei Baroni"
- L'Oasi del Fratino e della Camomilla di Mare del comune di Giulianova
- Il borgo fortificato dalla forma a goccia!
- Visita a Mosciano Sant'Angelo: la Chiesa della Madonna degli Angeli
- Le origini delle Case di Terra
- Tesori d’arte a Teramo del periodo Angioino
- Il Mulino ad acqua di Cervaro nel comune di Crognaleto
- Percorsi dello spirito: la Scala Santa di Campli
- Le origini della tradizione ceramica di Castelli
- Origini dell'organetto abruzzese, il "du bbott" e la bottega dei fratelli Ianni
- L'Ex Convento degli Zoccolanti a Montorio al Vomano
- IL 2° FESTIVAL ITINERANTE DEI BORGHI RURALI DELLA LAGA TERAMANA
- Al via la Rassegna itinerante dei Borghi rurali della Laga: 37 imperdibili appuntamenti da maggio a novembre
- Il 1° Maggio a Teramo e la tradizione delle “Virtù Teramane”
- Alla scoperta del paese dei Murales: visita ad Azzinano di Tossicia
- Bosco Martese, tra storia e natura. Un'escursione tra i luoghi della memoria e il sentiero della Resistenza
- I borghi vista mare del comprensorio: visita a Montepagano
- Civitella del Tronto, borgo romantico. La storia d'amore tra Carlo Pisacane e Gaetanella e la fontana degli amanti
- I borghi vista mare del comprensorio. Visita a Montone
- La Sistina della Maiolica a Castelli. Le chiese di San Donato e San Giovanni Battista
- Casa D'Egidio a Teramo
- Il Castello della Monica, un'opera d'arte al centro di Teramo
- Zeppole di San Giuseppe, la variante teramana
- L’apparizione della Madonna dello Splendore a Giulianova
- La leggenda dei briganti a Fano Adriano e l'eremo dell'Annunziata
- Castelli & borghi abbandonati: una visita a "Castello Bonifaci" a Valle Castellana
- "L'oro rosso" di Giulianova: la tradizione del corallo
- Lucrezia Borgia, tra storia e leggenda nella Valle Siciliana
- Il Bim Teramo, insieme a Federbim, lancia l'allarme sulla carenza idrica. Gli interventi che possiamo mettere in atto per ridurre i consumi di acqua:
- Il Giglio di mare, una perla della costa teramana
- Dune costiere: scrigni di biodiversità sulla costa teramana
- Il rito del Carnevale nel Teramano, curiosità e tradizioni
- Il Gran Sasso d’Italia tra sport invernali, ciaspolate, snowkite e nuove tendenze
- “DiscoverTeramo: quando scopri un territorio scopri anche un po’ di Te”: al via la Campagna di promozione territoriale del Bim Teramo
- Pillole turistiche; Le Domus Romane
- IT.A.CA' GRAN SASSO
- Miti, leggende e luoghi misterios: La leggenda abruzzese
- Una ricetta della perduta tradizione; La Pecora alla Callara
- Miti, leggende e luoghi misteriosi_ La gigantessa di Civitella del Tronto
- La notte di San Giovanni in Abruzzo
- Giugno,andiamo. E’ tempo di…sposar!
- Miti, leggende e luoghi misteriosi: Castel Manfrino e le Gole del Salinello
- Miti, leggende e luoghi misteriosi da visitare nel teramano
- Miti, leggende e luoghi misteriosi: le vicende della Valle Castellana
- Usi e costumi teramani: la tradizionale ricetta delle Virtù, servite il primo maggio
- Eventi di Pasqua nel comprensorio teramano: processioni e tradizioni
- Al museo NACT di Civitella in esposizione la coperta di Ferdinando II
- La Pizza di Pasqua teramana: ricetta di un’antica tradizione
- Programma “Fiera Dell’Agricoltura” a Teramo
- Nuovo Centro Giovanile ad Isola del Gran Sasso: un progetto di rinascita
- Programma eventi per la settimana del patrimonio culturale - RHW nella Valle delle Abbazie, presentato al BIM
- “Valle Siciliana Village to Village”: come in Pechino Express un cammino tra bellezze, folklore e slow life della Valle Siciliana
- Giovani artisti europei nei Comuni della Valle delle Abbazie all’insegna dello scambio e delle contaminazioni culturali
- Gran Sasso Laga ICH: esperienze da vivere alla scoperta del grande patrimonio immateriale dell’area protetta insieme ai custodi dei saperi locali
Avete mai sentito parlare della leggenda dei briganti a Fano Adriano? Ci troviamo all’Eremo dell’Annunziata a Fano Adriano (Teramo), in uno dei punti più suggestivi d’Abruzzo. Situato su Colle San Marcello, in una spettacolare posizione, l’eremo dell'Annunziata è una chiesa-romitorio che è databile al XVI secolo, grazie ad un blocco di pietra riutilizzato in uno degli ingressi laterali.
La struttura è stata identificata sia come una fortificazione medioevale, sorta in un luogo strategico da cui si domina la valle del Vomano, sia come edificio sviluppatosi su un'antica struttura ecclesiastica, la cui esistenza è avvalorata da un'epigrafe menzionata nei registri parrocchiali del 1473. In passato tanti sono stati i pellegrini che percorrevano il sentiero che parte da Fano Adriano per arrivare in questo luogo definito «magico», dove venivano organizzate processioni per la guarigione degli ammalati gravi del paese.
Ad esse partecipavano anche i bambini che, guidati da una donna anziana, salivano all’Annunziata recitando il rosario. Numerose sono le testimonianze, come attestano i tanti ed interessanti ex-voto conservati all'interno dell'edificio.
Ma arriviamo al dunque: cosa c’entrano i briganti? La storia di cui parleremo è legata a una leggenda che i Fanesi custodiscono segretamente da generazioni.
Si narra che l’eremo sia il luogo segreto dove alcuni briganti, intorno all’800, sotterrarono un tesoro sul colle San Marcello, in direzione del Monte Corvo. Sotto la pianta di abete bianco, la cui terra è sempre un po’ abbassata, si dice che per proteggere il tesoro i briganti uccisero uno di loro, cosicché chiunque si fosse avvicinato avrebbe visto uscire dalla terra lo spirito del brigante ucciso, inducendo «i cercatori del tesoro» a scappare.
Probabilmente più recenti studi avvalorano l'ipotesi che questo presunto tesoro nascosto sia quello del Barone Civico di Leognano, che nel 1815 è stato rapinato dai briganti all'interno del suo palazzo. Questo tesoro, fatto di monete e gioielli, fu spartito dai briganti, scappati poi proprio da queste parti.
Non è, quindi, inverosimile che il tesoro del Barone venne nascosto all'Annunziata, che era una delle basi dei briganti. Ad oggi nessuna traccia è stata riconducibile a questa storia che riecheggia per le vie di Fano; molti sono stati gli scavi effettuati che hanno però riportato alla luce un distrutto tempio pagano, da cui deriverebbe il nome del paese "fanum", ovvero tempio.
A cura di Ilaria Riccioni
Foto Ilaria Riccioni