- "ECO INNOVATORI" - EDUCAZIONE AMBIENTALE E ACCESSIBILITA' DIGITALE
- Street Food...no ARROSTICINI!!!
- SALTARELLO - IL BALLO CHE RACCONTA LA NOSTRA STORIA
- 2024 ANNO DELLE RADICI ITALIANE
- FESTIVAL DELL'APPENNINO 2024 - Inclusivo di Natura
- CICLOVIA DELL'APPENNINO TERAMANO "I cammini della transumanza"
- “La Casa di Babbo Natale” a Castel Castagna
- Assemblea BIM, entrano tre nuovi delegati di Colledara, Notaresco e Isola del Gran Sasso
- 1 Olimpiade della Lingua Inglese
- Il castagno di Nardò
- Concluso con successo il cartellone DiscoverTE Music del Bim Teramo
- Abbazia di Santa Maria in Montesanto
- L'Eremo di Santa Colomba di Pretara
- I Mendoza nella Valle Siciliana
- La Necropoli di Campovalano
- Interamnia World Cup 2023 - Il Cinquantennale
- Dame e cavalieri in armi - "La Congiura dei Baroni"
- L'Oasi del Fratino e della Camomilla di Mare del comune di Giulianova
- Il borgo fortificato dalla forma a goccia!
- Visita a Mosciano Sant'Angelo: la Chiesa della Madonna degli Angeli
- Le origini delle Case di Terra
- Tesori d’arte a Teramo del periodo Angioino
- Il Mulino ad acqua di Cervaro nel comune di Crognaleto
- Percorsi dello spirito: la Scala Santa di Campli
- Le origini della tradizione ceramica di Castelli
- Origini dell'organetto abruzzese, il "du bbott" e la bottega dei fratelli Ianni
- L'Ex Convento degli Zoccolanti a Montorio al Vomano
- IL 2° FESTIVAL ITINERANTE DEI BORGHI RURALI DELLA LAGA TERAMANA
- Al via la Rassegna itinerante dei Borghi rurali della Laga: 37 imperdibili appuntamenti da maggio a novembre
- Il 1° Maggio a Teramo e la tradizione delle “Virtù Teramane”
- Alla scoperta del paese dei Murales: visita ad Azzinano di Tossicia
- Bosco Martese, tra storia e natura. Un'escursione tra i luoghi della memoria e il sentiero della Resistenza
- I borghi vista mare del comprensorio: visita a Montepagano
- Civitella del Tronto, borgo romantico. La storia d'amore tra Carlo Pisacane e Gaetanella e la fontana degli amanti
- I borghi vista mare del comprensorio. Visita a Montone
- La Sistina della Maiolica a Castelli. Le chiese di San Donato e San Giovanni Battista
- Casa D'Egidio a Teramo
- Il Castello della Monica, un'opera d'arte al centro di Teramo
- Zeppole di San Giuseppe, la variante teramana
- L’apparizione della Madonna dello Splendore a Giulianova
- La leggenda dei briganti a Fano Adriano e l'eremo dell'Annunziata
- Castelli & borghi abbandonati: una visita a "Castello Bonifaci" a Valle Castellana
- "L'oro rosso" di Giulianova: la tradizione del corallo
- Lucrezia Borgia, tra storia e leggenda nella Valle Siciliana
- Il Bim Teramo, insieme a Federbim, lancia l'allarme sulla carenza idrica. Gli interventi che possiamo mettere in atto per ridurre i consumi di acqua:
- Il Giglio di mare, una perla della costa teramana
- Dune costiere: scrigni di biodiversità sulla costa teramana
- Il rito del Carnevale nel Teramano, curiosità e tradizioni
- Il Gran Sasso d’Italia tra sport invernali, ciaspolate, snowkite e nuove tendenze
- “DiscoverTeramo: quando scopri un territorio scopri anche un po’ di Te”: al via la Campagna di promozione territoriale del Bim Teramo
- Pillole turistiche; Le Domus Romane
- IT.A.CA' GRAN SASSO
- Miti, leggende e luoghi misterios: La leggenda abruzzese
- Una ricetta della perduta tradizione; La Pecora alla Callara
- Miti, leggende e luoghi misteriosi_ La gigantessa di Civitella del Tronto
- La notte di San Giovanni in Abruzzo
- Giugno,andiamo. E’ tempo di…sposar!
- Miti, leggende e luoghi misteriosi: Castel Manfrino e le Gole del Salinello
- Miti, leggende e luoghi misteriosi da visitare nel teramano
- Miti, leggende e luoghi misteriosi: le vicende della Valle Castellana
- Usi e costumi teramani: la tradizionale ricetta delle Virtù, servite il primo maggio
- Eventi di Pasqua nel comprensorio teramano: processioni e tradizioni
- Al museo NACT di Civitella in esposizione la coperta di Ferdinando II
- La Pizza di Pasqua teramana: ricetta di un’antica tradizione
- Programma “Fiera Dell’Agricoltura” a Teramo
- Nuovo Centro Giovanile ad Isola del Gran Sasso: un progetto di rinascita
- Programma eventi per la settimana del patrimonio culturale - RHW nella Valle delle Abbazie, presentato al BIM
- “Valle Siciliana Village to Village”: come in Pechino Express un cammino tra bellezze, folklore e slow life della Valle Siciliana
- Giovani artisti europei nei Comuni della Valle delle Abbazie all’insegna dello scambio e delle contaminazioni culturali
- Gran Sasso Laga ICH: esperienze da vivere alla scoperta del grande patrimonio immateriale dell’area protetta insieme ai custodi dei saperi locali
Situata nella piazza principale del centro storico, la Chiesa di San Giovanni Battista fu edificata alla fine del XVI secolo, come testimoniato dal portale con la data 1601; la facciata principale è caratterizzata da un portale rinascimentale e dalla scalinata che proviene dall'antico monastero benedettino di San Salvatore sito nei pressi di Castelli, come anche la lastra in pietra raffigurante un grifone, unico pezzo rimanente dell'ambone originariamente situato davanti alla facciata, collocato poi all'interno della chiesa.
All'interno della chiesa, composta da tre navate e grossi pilastri in mattone, sono presenti opere d'arte contemporanea, quali la bellissima Madonna bronzea di Ricci ed un suggestivo crocifisso in ceramica che sovrasta l'altare maggiore, ma anche un capolavoro della tradizione delle maioliche tipica locale, come la Pala d'altare in ceramica raffigurante la traslazione della Santa Casa a Loreto datata 1647 ed attribuita a Francesco Antonio Grue, capostipite di una delle maggiori dinastie di artigiani di maioliche di Castelli.
Su uno degli altari della parete opposta si trova una tela raffigurante il martirio di San Mattia, incorniciata da mattonelle in ceramica con santi e patriarchi. Accanto ad essa una nicchia contiene uno dei pezzi più preziosi della chiesa, la Madonna lignea del XIII secolo, proveniente con tutta probabilità dall'abbazia di San Salvatore.
A cura di Ilaria Riccioni
CHIESA DI SAN DONATO
Appena fuori il borgo di Castelli sorge la piccola Chiesa di San Donato, eretta nel XV secolo come chiesa di campagna in onore delle Madonna del Rosario.
All'inizio del XVI secolo venne affidata ad un monaco benedettino della famiglia Orsini che ne curò l'ampliamento e la decorazione. Per quest'ultima chiamò la famiglia di ceramisti Pompei che realizzò la volta maiolicata, poi smontata e posta come pavimento dinnanzi all'altare. Sono 780 le mattonelle votive di arte castellana che compongono il soffitto a capriate. Ognuna di esse presenta decorazioni differenti: animali, stemmi araldici, simboli astronomici e geometrici e motivi floreali.
La Chiesa è preziosissima per il suo soffitto maiolicato a capriate lignee: venne addirittura definito dallo studioso Carlo Levi la Cappella Sistina della maiolica. Tra i maestri ceramisti che eseguirono la cosiddetta "Sistina della ceramica" vi sono Filippo e Giovanni Antonio di Francesco soprattutto per i ritratti, e Stefano Cappelletti per i paesaggi e gli animali.
Per lo studioso Ashmolean Musuem di Oxford Timothy Wilson, rappresenta “una delle imprese più ambiziose della maiolica italiana sul finire del Rinascimento”.
A cura di Ilaria Riccioni
Immagini Chiesa di S. Donato: percorsi.vinidabruzzo.it