- "ECO INNOVATORI" - EDUCAZIONE AMBIENTALE E ACCESSIBILITA' DIGITALE
- Street Food...no ARROSTICINI!!!
- SALTARELLO - IL BALLO CHE RACCONTA LA NOSTRA STORIA
- 2024 ANNO DELLE RADICI ITALIANE
- FESTIVAL DELL'APPENNINO 2024 - Inclusivo di Natura
- CICLOVIA DELL'APPENNINO TERAMANO "I cammini della transumanza"
- “La Casa di Babbo Natale” a Castel Castagna
- Assemblea BIM, entrano tre nuovi delegati di Colledara, Notaresco e Isola del Gran Sasso
- 1 Olimpiade della Lingua Inglese
- Il castagno di Nardò
- Concluso con successo il cartellone DiscoverTE Music del Bim Teramo
- Abbazia di Santa Maria in Montesanto
- L'Eremo di Santa Colomba di Pretara
- I Mendoza nella Valle Siciliana
- La Necropoli di Campovalano
- Interamnia World Cup 2023 - Il Cinquantennale
- Dame e cavalieri in armi - "La Congiura dei Baroni"
- L'Oasi del Fratino e della Camomilla di Mare del comune di Giulianova
- Il borgo fortificato dalla forma a goccia!
- Visita a Mosciano Sant'Angelo: la Chiesa della Madonna degli Angeli
- Le origini delle Case di Terra
- Tesori d’arte a Teramo del periodo Angioino
- Il Mulino ad acqua di Cervaro nel comune di Crognaleto
- Percorsi dello spirito: la Scala Santa di Campli
- Le origini della tradizione ceramica di Castelli
- Origini dell'organetto abruzzese, il "du bbott" e la bottega dei fratelli Ianni
- L'Ex Convento degli Zoccolanti a Montorio al Vomano
- IL 2° FESTIVAL ITINERANTE DEI BORGHI RURALI DELLA LAGA TERAMANA
- Al via la Rassegna itinerante dei Borghi rurali della Laga: 37 imperdibili appuntamenti da maggio a novembre
- Il 1° Maggio a Teramo e la tradizione delle “Virtù Teramane”
- Alla scoperta del paese dei Murales: visita ad Azzinano di Tossicia
- Bosco Martese, tra storia e natura. Un'escursione tra i luoghi della memoria e il sentiero della Resistenza
- I borghi vista mare del comprensorio: visita a Montepagano
- Civitella del Tronto, borgo romantico. La storia d'amore tra Carlo Pisacane e Gaetanella e la fontana degli amanti
- I borghi vista mare del comprensorio. Visita a Montone
- La Sistina della Maiolica a Castelli. Le chiese di San Donato e San Giovanni Battista
- Casa D'Egidio a Teramo
- Il Castello della Monica, un'opera d'arte al centro di Teramo
- Zeppole di San Giuseppe, la variante teramana
- L’apparizione della Madonna dello Splendore a Giulianova
- La leggenda dei briganti a Fano Adriano e l'eremo dell'Annunziata
- Castelli & borghi abbandonati: una visita a "Castello Bonifaci" a Valle Castellana
- "L'oro rosso" di Giulianova: la tradizione del corallo
- Lucrezia Borgia, tra storia e leggenda nella Valle Siciliana
- Il Bim Teramo, insieme a Federbim, lancia l'allarme sulla carenza idrica. Gli interventi che possiamo mettere in atto per ridurre i consumi di acqua:
- Il Giglio di mare, una perla della costa teramana
- Dune costiere: scrigni di biodiversità sulla costa teramana
- Il rito del Carnevale nel Teramano, curiosità e tradizioni
- Il Gran Sasso d’Italia tra sport invernali, ciaspolate, snowkite e nuove tendenze
- “DiscoverTeramo: quando scopri un territorio scopri anche un po’ di Te”: al via la Campagna di promozione territoriale del Bim Teramo
- Pillole turistiche; Le Domus Romane
- IT.A.CA' GRAN SASSO
- Miti, leggende e luoghi misterios: La leggenda abruzzese
- Una ricetta della perduta tradizione; La Pecora alla Callara
- Miti, leggende e luoghi misteriosi_ La gigantessa di Civitella del Tronto
- La notte di San Giovanni in Abruzzo
- Giugno,andiamo. E’ tempo di…sposar!
- Miti, leggende e luoghi misteriosi: Castel Manfrino e le Gole del Salinello
- Miti, leggende e luoghi misteriosi da visitare nel teramano
- Miti, leggende e luoghi misteriosi: le vicende della Valle Castellana
- Usi e costumi teramani: la tradizionale ricetta delle Virtù, servite il primo maggio
- Eventi di Pasqua nel comprensorio teramano: processioni e tradizioni
- Al museo NACT di Civitella in esposizione la coperta di Ferdinando II
- La Pizza di Pasqua teramana: ricetta di un’antica tradizione
- Programma “Fiera Dell’Agricoltura” a Teramo
- Nuovo Centro Giovanile ad Isola del Gran Sasso: un progetto di rinascita
- Programma eventi per la settimana del patrimonio culturale - RHW nella Valle delle Abbazie, presentato al BIM
- “Valle Siciliana Village to Village”: come in Pechino Express un cammino tra bellezze, folklore e slow life della Valle Siciliana
- Giovani artisti europei nei Comuni della Valle delle Abbazie all’insegna dello scambio e delle contaminazioni culturali
- Gran Sasso Laga ICH: esperienze da vivere alla scoperta del grande patrimonio immateriale dell’area protetta insieme ai custodi dei saperi locali
A pochi chilometri di distanza dalla cittadina balneare di Giulianova, si erge sulla collina un piccolo borgo che si chiama Montone, ed è una frazione di Mosciano Sant’Angelo. Simpatica è sicuramente la filastrocca dialettale che si lega al suo nome “M’ntò quattr cas e nù matò, se casc lu matò, ha finit' M'ntò”.
Non tutti conoscono la sua importanza e che la sua origine risale al X secolo, che che fino al 1390 fu sede di un'Università e restò tale fin quando non ne entrarono in possesso i duchi di Acquaviva.
Tra il XIII e il XIV secolo il paese fu fortificato attraverso la costruzione di cinta murarie con quattro torri ed aveva una importante funzione difensiva.
Attualmente sono rimaste solo tre torri: la "Torre dell’Orologio", la "Torre del Mastio" e la "Torre di sud-ovest".
Foto dal sito www.giulianova.it
Il borgo, seppur molto piccolo, ha ben tre chiese che si incontrano lungo le vie del paese.
La prima è la Chiesa di Sant’Antonio Abate che inizialmente, pare che fosse annessa a un monastero, il quale forse era dei padri benedettini o antoniani e poi celestini. Essa è di stile barocco ed è famosa anche per la presenza del sarcofago di Bucciarello di Jacopo di Bartolomeno da Montone, il quale era un ufficiale al servizio degli Acquaviva. Il sarcofago è in pietra scolpita ed in stile gotico e datato 1390.
La seconda chiesa è di Santa Maria Assunta, la cui documentazione testimonia la sua presenza risalente al 1584. La chiesa, nel corso dei secoli, ha subito diversi restauri e attualmente ha la facciata interamente in laterizio e ha un campanile a vela con tre campane. Al suo interno vi sono tre navate e il soffitto stellato con archi a tutto sesto.
Mentre se si esce fuori dal paesello e ci si inoltra verso la campagna, si incontra una piccola chiesetta rurale dedicata a Sant'Anna. Il suo interno è sobrio e sull'altare, in una piccola nicchia, c'è la statua della santa con sua figlia Maria.
Foto tratte dal sito www.paesiteramani.it
"Montone tra il Sole e la Luna", Festival Internazionale ad Agosto
Ogni anno nei primi giorni di agosto, da 25 anni, si celebra il festival internazionale del teatro di strada "Il Sole e la Luna", che attira artisti e compagnie teatrali provenienti da tutto il mondo e che portano un pò della loro cultura in questo piccolo borgo.
Piatti Tipici
Se si passeggia per le vie del borgo durante l'ora di pranzo può capitare di sentire l'odore tipico degli spaghetti alla chitarra conditi con il sugo di pallottine, gnocchi col sugo di carne macinata o con i funghi, l'odore di formaggio fritto così come non manca mai sulle tavole dei montonesi i classici arrosticini abruzzesi, polpette al sugo e capita anche che nelle famiglie vi sia ancora chi cucina il vecchio piatto povero, le "Pallotte Cacio e Ova" e durante il periodo di raccolta del grano è usanza cucinare gli spaghetti al sugo di papera.
A cura di Fabiola Carusi